In calda lana e banano
Taglia S/M , L/XL
E' realizzato dalle donne di KUMBESHWAR TRADING CENTRE - NEPAL
KTS esegue in modo artigianale molte fasi della lavorazione del filato. La tintura manuale della lana crea infinite sfumature, rendendo i prodotti unici e irripetibili. La creatività delle artigiane permette la scelta di punti diversi nella lavorazione ai ferri, come la classica e versatile maglia rasata o la grana di riso per un tessuto all’insegna dell’originalità.
Un maglione, un berretto, una sciarpa riportano al consumatore il calore con cui sono stati creati, unendo materiali pregiati ed eco-compatibili alla capacità artigianale di una donna.
Offrire a tutti le stesse possibilità: è questo lo slogan di KTS, Kumbershwar Technical School. Uno slogan non scontato per il Nepal, uno dei paesi più poveri al mondo, con alti tassi di analfabetismo, soprattutto femminile, e di mortalità e malnutrizione infantile.
In questo difficile contesto KTS vuole offrire la possibilità ai giovani e alle donne di emanciparsi dalla povertà attraverso l’istruzione e la formazione, prerogative essenziali per trovare uno sbocco occupazionale.
KTS nacque nel 1983 con un programma rivolto in modo particolare alla comunità Pode (cioè gli spazzini), la casta più bassa della sistema sociale nepalese.
Per favorire la partecipazione delle donne ai corsi di formazione tecnica - tessitura, lavoro a maglia, falegnameria - KTS aprì una scuola elementare e una scuola per l’infanzia gratuite. Il modello scelto da KTS si è dimostrato vincente negli anni.
Le donne diventano artigiane e i loro bimbi possono giocare e studiare in un luogo sicuro, avere abiti puliti e un’integrazione alimentare!
KTS offre un lavoro a circa 2000 artigiani (tra cui molte donne) ma i benefici del proprio lavoro ricadono su tutta la comunità locale, circa 5000 persone.