
Bomboniera con statuina Bacio in pietra saponaria | confezionata
Realizzata da SmolArt in Kenya.
E' confezionata in un sacchetto in fibra naturale juta, delle artigiane di CORR in Bangladesh.
Contiene 5 confetti alla mandorla in papillon di tulle e bigliettino.
Per personalizzare la sua bomboniera e avere un preventivo non esiti a contattare il nostro servizio alla mail info@ilsandalo.eu o WA 3534153175.
La pietra saponaria è un silicato piuttosto tenero che si adatta bene alla creazione di oggetti artistici e artigianali, complessi e multiformi.
Le abbondanti cave nella zona di Kisii hanno consentito lo sviluppo di una raffinata produzione di sculture e oggetti utilitari e ornamentali e hanno tradizionalmente fornito alla popolazione locale una fonte di impiego e remunerazione.
Il processo di creazione di un prodotto artigianale in saponaria inizia dalla scelta del blocco di pietra, che molte volte viene effettuato dall’artigiano stesso direttamente presso le cave.
Al momento di tagliare e scolpire la pietra si misura l’abilità e la sensibilità artistica dello scultore e da qui nasce l’originalità di ogni opera. Le fasi successive, di levigatura, eventuale decorazione e colorazione, lucidatura sono affidate principalmente a donne, anche perché richiedono uno sforzo fisico minore. Quest’ultima fase è fondamentale per la creazione di oggetti innovativi, pur mantenendo le forme tradizionali e fornisce inoltre al prodotto un ulteriore valore aggiunto. Nel catalogo troverete articoli utilitari e decorativi come piatti, ciotole, vasi, scatole, portapenne e fermacarte (ricordiamo che non è possibile utilizzare piatti e ciotole per servire cibi).
Smolart Self Help Group nasce nel 1990 dall’aggregazione spontanea di un gruppo di artigiani e artisti della pietra saponaria, materia prima da cui tradizionalmente si ricava la maggior parte dell’artigianato nella regione di Kisii, nel Kenya Occidentale.
Oggi il gruppo di Tabaka, un villaggio di artigiani e agricoltori, conta circa 200 aderenti, di cui 60% donne, specializzati nelle varie fasi di lavorazione della pietra saponaria, e offre loro sostegno tecnico, finanziario e commerciale.
CORR
CORR – The Jute Works venne fondata in Bangladesh nel 1973 con l’obiettivo di dare sostegno alle donne nelle zone rurali duramente colpite dalla guerra per l’indipendenza di inizio anni Settanta. CORR è stata una delle organizzazioni pioniere di WFTO e ancora oggi si propone di aiutare i soggetti emarginati, non solo le donne, ma anche persone con disabilità e le popolazioni indigene della società, garantendo la giustizia commerciale, l’accesso al mercato e un migliore tenore di vita.