Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Altromercato

BOMBONIERA SOLIDALE MATRIMONIO STATUINA BACIO PIETRA SAPONARIA | COD B10

BOMBONIERA SOLIDALE MATRIMONIO STATUINA BACIO PIETRA SAPONARIA | COD B10

Prezzo di listino €9,10 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,10 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Bomboniera equo solidale con statuina Bacio in pietra saponaria | confezionata

  • Una statuina in pietra saponaria confezionata in elegante scatolina. 
  • La confezione è abbellita da un elegante nastro con fiocco nei colori preferiti
  • contiene la statuina e un papillon di 5 confetti alla mandorla e il bigliettino personalizzato.
  • La statua rappresenta una coppia che si bacia, è scolpita a mano dagli artisti artigiani di SmolArt in Kenya
  • Personalizzabile con colori e decori a scelta

Siamo lieti di assisterti nella scelta, senza impegno. 

  • al telefono Cell/WA 353 4153175
  • e-mail bottega@ilsandalo.eu
  • nelle note del carrello: la tua selezione nel carrello è considerata una richiesta di informazioni, assistenza alla personalizzazione e preventivo. Non sono richiesti pagamenti durante questa fase
  • Sarai contattata/o dalla nostra responsabile Carla. 

La pietra saponaria è un silicato piuttosto tenero che si adatta bene alla creazione di oggetti artistici e artigianali, complessi e multiformi. Le abbondanti cave nella zona di Kisii hanno consentito lo sviluppo di una raffinata produzione di sculture e oggetti utilitari e ornamentali. Il processo di creazione di un prodotto artigianale inizia dalla scelta del blocco di pietra, poi tagliata, scolpita, levigata e quando serve decorata. Al momento di tagliare e scolpire la pietra si misura l’abilità e la sensibilità artistica dello scultore e da qui nasce l’originalità di ogni opera.

Chi ne beneficia: SMOLART- Kenya

Smolart Self Help Group nasce nel 1990 da un gruppo di artigiani e artisti della pietra saponaria, materia prima da cui tradizionalmente si ricava la maggior parte dell’artigianato nella regione di Kisii, nel Kenya Occidentale. Oggi il gruppo conta circa 200 aderenti, di cui 60% donne, specializzati nelle varie fasi di lavorazione della pietra saponaria, e offre loro sostegno tecnico, finanziario e commerciale e miglioramento del tenore di vita delle loro famiglie.

Visualizza dettagli completi