Sostieni la Palestina con un gesto concreto

Ogni acquisto è un atto di solidarietà che porta dignità, lavoro e speranza a chi non smette di resistere con coraggio.

Scelte di valore

In un tempo segnato da conflitti e ingiustizie, acquistare prodotti palestinesi è un atto di solidarietà concreta.
Attraverso il commercio equo e solidale, sostieni chi ogni giorno costruisce dignità, autodeterminazione e giustizia sociale.

Ecco come puoi contribuire:

  • 👕 Prenotando la maglietta Free Palestine (€4 devoluti a PARC) entro 5 ottobre
  • 🎁 Regalando il pacco dono Palestina nel cuore Altromercato - Emergency (con €8 a Emergency + sostegno a PARC)
  • 🌱 Scegliendo i prodotti alimentari e artigianali palestinesi anche a Natale
  • 💌 Con una donazione diretta alla Fondazione Altromercato IBAN: IT26 B 08081 11610 000306006582 Causale: “Erogazione liberale per Parc-Palestina”

Sapori autentici, storie di resilienza

Cous cous, datteri Medjoul, mandorle e zaatar: non sono solo alimenti, ma frutti di una terra difficile, coltivati con cura dai produttori della cooperativa PARC. Ogni acquisto sostiene 2.700 contadini palestinesi che difendono il diritto alla terra, al lavoro e al futuro.

Bellezza naturale, forza delle donne

I saponi naturali AOWA nascono dall’olio d’oliva, trasformato con competenza dalle mani di cooperative femminili. Ogni prodotto è un gesto di cura e un simbolo di emancipazione, che dà forza e dignità alle donne palestinesi.

Gesti concreti di pace

I sandali Peace Steps sono realizzati a mano da artigiani palestinesi. Indossarli significa sostenere lavoro, bellezza e speranza. Ogni paio racconta un futuro di cooperazione e dignità.Condividi informazioni sul tuo brand con i clienti. Descrivi un prodotto, condividi gli annunci o dai il benvenuto ai clienti nel tuo negozio.

produttore mandorle PARC Jenin Palestina

Chi sostieni con i tuoi acquisti

PARC
Fondata negli anni ’80, la cooperativa riunisce oltre 2.700 contadini palestinesi. Nonostante le difficoltà, continuano a coltivare cous cous, datteri e mandorle. Oggi sono anche in prima linea nella distribuzione di aiuti umanitari in Cisgiordania e Gaza.

AOWA
Una rete di cooperative femminili che produce saponi naturali dall’olio d’oliva. Allontanate dal campo profughi di Jenin, resistono alle difficoltà per dare reddito e dignità alle donne palestinesi.

Peace Steps
Una cooperativa sociale che dal 2009 lavorano il cuoio e producono sandali e borse artigianali. Ogni paio è un segno di lavoro giusto, bellezza e speranza.

PARC (Palestinian Agricultural Relief Committee)

Nei primi anni Ottanta in un contesto di forte instabilità politica ed economica un gruppo di agronomi, tecnici agricoli e medici veterinari fondano l’Ong PARC. Cous cous, mandorle, datteri sono coltivati in contesti molto difficili e permettono a 2700  contadini palestinesi di avere una fonte di reddito sicura.
Ora, nell'inferno della guerra, stanno vivendo momenti drammatici, colpiti dalle vessazioni dei coloni fanno fatica a produrre.
Eppure non si fermano: sono in prima linea per portare aiuri umanitari in Cisgiordania e a Gaza. Al loro fianco possiamo esserci anche noi.

AOWA(Association of Women’s Action for Training & Rehabilitation)

AOWA sostiene iniziative che promuovono un ruolo attivo della donna nella società in cui è inserita, con particolare riferimento alla vita pubblica e nelle zone rurali, al fine di ridurne la povertà.
In Cisgiordania, una regione contesa tra Palestina e Israele, esiste un campo profughi di Jenin grande meno di mezzo chilometro quadrato vivevano circa 14mila persone. Ora distrutto, le persone, costrette a trovare soluzioni di fortuna, cercano di resistere, così fanno anche le donne di AOWA che si incontrano, producono i loro saponi di speranza.

PEACE STEPS

Peace Steps è una cooperativa no profit. È nata nel 2009 grazie ad un progetto di Vento di Terra ONG, con l’obiettivo di promuovere il terzo settore in Palestina.

Questa microimpresa sociale utilizza macchinari italiani e garantisce un ambiente di lavoro adeguato a un piccolo gruppo di artigiani palestinesi.
La scelta di prodotti Peace Steps contribuisce a sostenere piccole realtà produttive, nelle quali ogni giorno uomini e donne riaffermano il loro diritto ad un lavoro dignitoso e ad un ruolo attivo nella loro società.